SPAGNOLO LIVELLO B1
€240
Informazioni sul corso
Parlare dei sentimenti, raccontare aneddoti, distinguere tra testi narrativi e informativi, ampliare il lessico, esprimere un’opinione anche dando un giudizio, dare consigli, parlare di esperienze personali nell’ambito educativo, esprimere ipotesi o probabilità, illustrare la causa di un’azione, chiedere scusa e ringraziare.
Redigere un annuncio per una pagina web, un’e-mail, la descrizione di una fotografia e il racconto di un viaggio.
Raccontare e raccontarsi, imparare a interagire in diversi ambiti e saper produrre diversi tipi di testi, anche se relativamente brevi, saranno gli obiettivi principali su cui punterà la docente madrelingua, oltre ad accompagnare gli allievi alla costruzione dei contenuti grammaticali che saranno riportati da loro stessi su un libro di testo con esercizi a carico
del corsista (intorno a 27 euro) corredato da materiale multimediale on line, propedeutici all’eventuale presentazione all’esame internazionale DELE livello B1.
Come lettura in lingua originale si adotterà “Caperucita in Manhattan”, di Carmen Martín Gaite, che con i suoi dialoghi e retropensieri renderà concreti l’esemplificazione dei molti temi grammaticali affrontati e l’uso dei connettori. Gli allievi saranno chiamati a turno a leggere a voce alta per curare la propria pronuncia e a riassumere il passaggio letto dal compagno per cominciare a familiarizzarsi con una produzione orale più formale.
Il corso di spagnolo è pensato per il gruppo A2 dell’UPE, ma è aperto a tutte le persone che potranno dimostrare lo stesso livello nella conversazione-test d’ingresso che si effettuerà all’inizio dell’anno accademico, presumibilmente i giorni 26 settembre, Giornata europea delle lingue, lunedì, e 4 ottobre, martedì (da prenotare orario in segreteria).