L’informatica a moduli
€250
Informazioni sul corso
Modulo base: 10 ore – Modalità: virtuale o in aula
È necessario avere un computer portatile proprietario e, qualora il corso si svolga online, la possibilità di connettersi ad internet anche da casa
Il corso si svolgerà in sole 10 ore poiché è pensato per dare la possibilità a coloro che partono da zero nell’apprendimento dell’informatica di imparare ad accendere e spegnere un computer, di creare e gestire file e cartelle, installare software e connettersi ad internet.
Gli studenti, a fine corso, saranno in grado di utilizzare il computer per compiti basilari ma, soprattutto, saranno in grado di utilizzare il proprio PC per collegarsi da remoto e seguire le lezioni successive anche da casa.
Il seguito del corso è pensato per durare l’intero anno accademico comprendendo tutti gli argomenti che negli anni scorsi erano presenti sia nel corso base che nell’avanzato, ma con la possibilità di essere suddiviso in moduli e di poter essere svolto anche completamente da remoto.
Moduli successivi
- Utilizzo medio del computer
- Utilizzo avanzato del computer
- Office – Word
- Office – Excel
- Office – Power Point
- Utilizzo del web avanzato
- Sicurezza informatica
Questo approccio dà la possibilità a tutti di iscriversi in ogni momento dell’anno, e di seguire uno solo o più moduli del corso; si è evinto, infatti, dai corsi svolti gli scorsi anni, che non tutti gli studenti sono interessati allo stesso tipo di software o di lezione in generale. Questo perché la motivazione che spinge ogni studente ad iscriversi ad un corso varia da persona a persona: ad esempio, se per un professore è necessario imparare ad utilizzare Power Point per preparare le proprie lezioni, per una segretaria può essere vitale imparare l’utilizzo di Excel per gestire magazzini e conti, e così via.
Tutti i moduli possono essere realizzati in presenza e in remoto sotto forma di video corso; in questo caso è necessario avere a disposizione un proprio PC e la connessione a internet.
Per l’iscrizione ai video corsi è necessaria la connessione internet, il possesso di un PC e, qualora non fosse possibile seguire il corso base in presenza, la conoscenza base del computer stesso.
MODULO |
DURATA |
MESE INDICATIVO |
Corso base (in aula o online) |
10 ore |
Ottobre |
Utilizzo del computer medio e avanzato |
8 ore |
Novembre |
Office Word |
12 ore |
Dicembre/Gennaio |
Office Excel |
12 ore |
Febbraio/Marzo |
Office Power Point |
8 ore |
Marzo/Aprile |
Utilizzo del web avanzato |
8 ore |
Aprile/Maggio |
Sicurezza informatica |
6 ore |
Maggio |
Modulo corso base:
Gergo tecnico di base
Utilizzo del pc
Gestione di file e cartelle
Accedere ad internet
Risoluzione dei problemi comuni
Sicurezza base
Utilizzo del computer medio e avanzato
Anatomia di un computer
Utilizzo avanzato del pc
Gestione avanzata di file e cartelle anche da terminale
Installazione o rimozione app e programmi
Word
Creare e gestire ed esportare documenti
Gestione di tabelle ed elenchi puntati
Formattazione del testo
Layout e impostazione grafica di un documento
Office Excel
Creare e gestire ed esportare documenti
Gestione di tabelle e griglie
Utilizzare le funzioni di excel
Formattazione condizionale e personalizzata
Creazione di funzioni personalizzate
Applicazioni pratiche
Office Power Point
Creare e gestire ed esportare documenti
Gestione di layout e immagini
Utilizzare temi e layout di powerpoint
Gestire le transizioni
Gestire le animazioni
Applicazioni pratiche
Utilizzo del web avanzato
Anatomia di una connessione web
I browser
I motori di ricerca
Informazioni su internet
Deep e dark web
Come navigare in sicurezza
Sicurezza informatica
Anatomia di un attacco informatico
Malware, vulnerabilità, bug ed exploit
Gli antivirus
La sicurezza sul pc
La sicurezza in internet
Privacy e anonimato
Strumenti e tool utili