LA REPUBBLICA DEL LEONE (giovedì)
€200
Informazioni sul corso
La città di Venezia è sempre stata un centro della cultura mondiale: è una creazione della storia, e per comprenderla e conoscerla bisogna decifrare ogni traccia scritta sui monumenti, i palazzi, i ponti, le piazze, le facciate, i caminetti.
Il corso intende restituire una città che si crea pazientemente a partire dall’ottavo secolo e che si reinventa ogni volta, via via fino ai nostri giorni, con la Internazionale Biennale di Arte.
Descrizione
Il corso ci darà la possibilità di conoscere la storia e l’arte di Venezia dalle sue mitiche origini fino ai nostri giorni, spaziando anche nei territori che la Serenissima aveva conquistato.
Racconteremo della fondazione delle sue chiese, della gestione della giustizia, dell’invenzione delle strutture legislative, del fantasioso mecenatismo attraverso gli occhi di molti artisti, soprattutto di quelli meno conosciuti ai nostri giorni, ma che hanno fatto di Venezia una città ineguagliabile.
Ogni epoca ha lasciato la sua impronta: il Medioevo, il Rinascimento, il Barocco e il decadente Settecento.
Il Risorgimento vedrà Venezia sulle barricate che lotta per l’Unità d’Italia. Il Novecento con la Biennale e il mecenatismo di Peggy Guggenheim ne ha fatto un polo di attrazione artistica mondiale.
Membri
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.