IL SABATO DELLA CULTURA
€140
Informazioni sul corso
La lettura condivisa offre la possibilità di scambiare opinioni sui libri che amiamo. Rappresenta l’occasione di una riflessione più attenta rispetto al significato che un libro assume nei nostri pensieri e sui sentimenti che suscita in noi.
Breve descrizione
Per l’anno accademico 2023/2024 si propongono otto incontri letterari, di sabato pomeriggio, da effettuare tra ottobre 2022 e maggio 2023, con cadenza mensile e calendario da concordare.
Le conversazioni trarranno ispirazione dalla lettura dei testi di seguito elencati:
- Christiane Ritter – Una donna nella notte polare
- Mark Haddon – Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
- Madeline Miller – Circe
- Melania Mazzucco – La lunga attesa dell’angelo
- Chitra B. Divakaruni – Sorella del mio cuore
- Antonio Scurati – Una storia romantica
- Sebastiano Vasalli – Cuore di pietra
- Han Su Yin – Finchè verrà il mattino